Eletto il nuovo abate dell'abbazia di Mariastein

I monaci benedettini dell'Abbazia di Mariastein hanno eletto Padre Ludwig Rudolf Ziegerer OSB come nuovo abate. Succede all'abate Peter von Sury OSB e guiderà la comunità per i prossimi sei anni.

Foto © Monastero Mariastein, Simon Mugier

19 Giugno 2025

I monaci benedettini dell'Abbazia di Mariastein hanno eletto Padre Ludwig Rudolf Ziegerer OSB come nuovo abate. L'elezione, tenutasi il 18 giugno 2025 sotto la guida dell'abate Vigeli Monn OSB di Disentis, si è svolta secondo gli statuti della Congregazione Benedettina Svizzera. Padre Ludwig ricoprirà il suo mandato per sei anni, a partire da subito.

Nato nel 1956 a Maienfeld, Padre Ludwig si è formato come insegnante a Coira e ha lavorato nel campo dell'educazione per diversi anni prima di entrare nell'Abbazia di Mariastein nel 1985. Ha completato gli studi teologici a Coira e Gerusalemme, è stato ordinato sacerdote nel 1992 e da allora ha ricoperto diversi ruoli di leadership nella comunità, tra cui priore, maestro dei novizi e direttore del pellegrinaggio. Oltre all'abbazia, è stato attivo nell'insegnamento e nella cura pastorale e ha completato studi di logoterapia ispirati da Viktor E. Frankl.

Succede all'abate Peter von Sury OSB, andato in pensione nel gennaio 2025 all'età di settantacinque anni. Padre Ludwig ha guidato la comunità nel frattempo come priore.

Dopo l'elezione canonica e la professione di fede, il passo successivo sarà la benedizione abbaziale. Il vescovo di Basilea, Felix Gmür, la conferirà il 20 settembre 2025 nella basilica dell'abbazia.

L'abbazia di Mariastein, situata nel Canton Soletta, vicino al confine con la Francia, è un monastero benedettino fondato nel XVII secolo in seguito all'ampliamento di un precedente luogo di pellegrinaggio. Le sue origini sono legate alla leggenda di un bambino miracolosamente salvato dopo una caduta da una parete rocciosa, che ispirò la costruzione di una cappella e successivamente di un monastero. Dopo Einsiedeln, rimane la seconda meta di pellegrinaggio più importante della Svizzera. Oggi la comunità di Mariastein conta dodici monaci.

Altro su NEXUS

  • Appunti dall'Aventino | Giugno-Luglio

  • Elezioni, Nomine e Altre Notizie | Giugno-Luglio

  • Jákó Örs Fehérváry OSB nominato nuovo rettore del Pontificio Ateneo Sant'Anselmo

  • DIM·MID ospita un workshop di meditazione buddista e cristiana

  • Fratelli come superiori: un cambiamento silenzioso nella leadership benedettina

  • Papa Leone XIV si rivolge ai Vallombrosani