Nuovo Corporate Design per Sant'Anselmo

A seguito di un processo iniziato nel 2021, Sant'Anselmo ha compiuto un passo decisivo in avanti nello sviluppo di un corporate design che ne modellerà l'immagine interna ed esterna complessiva. Questo nuovo design incarna il carattere che l'amministrazione Sant'Anselmo desidera proiettare in tutte le iniziative e comunicazioni.

28 Novembre 2024

Fino a poco tempo fa, Sant'Anselmo non aveva un design aziendale uniforme che comprendesse l'Ufficio dell'Abate Primate, Badia, Collegio e Ateneo. Anche all'interno dell'Università, le diverse Facoltà non seguivano una linea uniforme e identificativa nell’utilizzazione del logo.

Dopo un lungo e collaborativo processo iniziato nel 2021, Sant'Anselmo ha compiuto un decisivo passo avanti nello sviluppo di un corporate design che ne modellerà l'immagine interna ed esterna complessiva. Questo nuovo design incarna il carattere che l'amministrazione Sant'Anselmo desidera proiettare in tutte le iniziative e comunicazioni.

Il nuovo logo e il design aziendale completo di Sant'Anselmo, sapientemente realizzati da Claudio Lavallén OSB dell'Abbazia di Kremsmünster in Austria, sono stati lanciati formalmente nell'Ateneo con l'inaugurazione dell'anno accademico 2022-23. È stato gradualmente esteso a tutte le autorità, dipartimenti e uffici all'interno dell'istituzione. Ognuna delle tre facoltà di filosofia, teologia e liturgia ha un proprio colore, ma utilizza lo stesso design.

Questa trasformazione riflette il modo in cui Sant'Anselmo desidera essere percepita e riconosciuta negli anni a venire. Durante la transizione, ogni dettaglio è stato attentamente gestito secondo le linee guida stabilite nel Corporate Design Manual, che ha standardizzato la nostra identità visiva dai biglietti da visita alle conferenze. Attualmente, è in corso l'ultimo passaggio della sua implementazione per tutto Sant'Anselmo: un sistema di segnaletica per l'intero campus, che indica le direzioni per le aule, gli uffici e altre sedi.

Un design bello e significativo crea identità e identificazione, unità nella diversità. L'amministrazione ritiene che questo passo significativo faccia parte di un movimento più ampio di cambiamento positivo e progresso per l'intera istituzione Sant'Anselmo.

Altro su NEXUS

  • Eletto il nuovo abate dell'abbazia di Mariastein

  • Il Patriarca Ecumenico Bartolomeo riceve il Premio Heufelder

  • Padre Alfred Eichmann eletto abate dell'abbazia di Lambrecht

  • Il vescovo benedettino Hanke conclude decenni di servizio

  • Note dall’Aventino | Maggio-Giugno

  • Elezioni, nomine e altre notizie | Maggio-Giugno